GreenComp

Un Passo Avanti per l’Istruzione e la Sostenibilità Ambientale

Moduli

  • Incarnare i valori della sostenibilità
  • Accettare la complessità nella sostenibilità
  • Immaginare futuri sostenibili
  • Agire per la sostenibilità

FAQ

Perché il GreenComp è importante?

Integrare la sostenibilità nei sistemi educativi e formativi è oggi indispensabile: consente di sviluppare competenze chiave per agire in modo consapevole, salvaguardare il pianeta e sostenere la transizione verso un'economia verde e sostenibile.

In che modo vengono supportati educatori e discenti?

Il GreenComp offre un quadro comune che aiuta gli educatori a progettare programmi di apprendimento orientati alla sostenibilità. Inoltre, guida i discenti nello sviluppo di conoscenze, abilità e atteggiamenti necessari per affrontare problemi complessi legati all'ambiente e alla società.

A chi è rivolto il quadro europeo sulla sostenibilità?

Ad essere coinvolte sono le persone di tutte le età e livelli di istruzione. Il GreenComp può essere utilizzato in contesti formali (scuole, università), non formali (corsi di formazione) e informali (esperienze di apprendimento quotidiano).

Quali competenze posso sviluppare?

Vengono identificate e promosse 12 competenze chiave, suddivise in 4 settori: valori della sostenibilità, pensiero sistemico e critico, immaginazione di futuri sostenibili e azione per il cambiamento. Queste competenze sono interconnesse e mirano a fornire un approccio sistemico alla sostenibilità.

Il GreenComp è applicabile in tutti i Paesi europei?

Sì, è pensato come uno strumento flessibile e adattabile a qualsiasi contesto nazionale. È un riferimento non normativo che può essere utilizzato dagli Stati membri per rivedere programmi di studio, formare docenti e promuovere iniziative di apprendimento per la sostenibilità in tutta Europa.

Cos’è

Integrare il tema della sostenibilità nei sistemi di istruzione e formazione è fondamentale per affrontare le sfide ambientali globali e acquisire le competenze necessarie per proteggere il pianeta, promuovendo una società più equa e verde.

È in questo contesto che nasce il GreenComp, il quadro europeo delle competenze in materia di sostenibilità, annunciato nell’ambito del Green Deal europeo.

Con l’obiettivo di supportare educatori e discenti nell’inserimento dei temi della sostenibilità in ogni livello e contesto formativo, sono state definite 12 competenze organizzate in 4 aree interconnesse:

incarnare i valori della sostenibilità, accettare la complessità nella sostenibilità, immaginare futuri sostenibili e agire per la sostenibilità.

Obiettivi

Il GreenComp mira a:

  • guidare la revisione dei programmi di studio.
  • Supportare la progettazione di corsi di formazione per docenti.
  • Favorire la certificazione e il monitoraggio delle competenze.
  • Promuovere politiche educative orientate alla sostenibilità.

Gli Stati membri dell’UE sono incoraggiati a utilizzare il GreenComp come riferimento per costruire programmi educativi che rispondano alle sfide del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità.

Vantaggi

  • Standard condiviso: offre una base comune per educatori e discenti in tutta Europa.
  • Adattabilità: applicabile in contesti formali, non formali e informali.
  • Flessibilità: strumento non normativo, personalizzabile secondo le esigenze locali.

Modalità d’esame

L’esame di valutazione e certificazione, in accordo con i requisiti dello schema TSA_PRO secondo le norme di riferimento UNI/Pdr 109.2:2021, sarà effettuato sul portale Intertek e consisterà in un test online ripetibile, composto da 30 domande a risposta multipla in 60 minuti di tempo (la soglia di superamento è del 70%). 

Con il superamento dell’esame, verrai iscritto al registro nazionale Accredia e inserito nel futuro repertorio Nazionale ed Europeo con emissione ed invio del certificato in formato pdf e Open Badge. La certificazione ha una durata di 3 anni, dopo i quali può essere rinnovata.

Uno sguardo al futuro

Il GreenComp rappresenta un passo fondamentale per costruire una cultura della sostenibilità attraverso l’istruzione e la formazione.

Utilizzando questo quadro, gli educatori possono progettare percorsi di apprendimento innovativi, mentre i discenti possono sviluppare competenze indispensabili per affrontare le sfide ambientali del presente e del futuro.

Sfrutta il GreenComp per trasformare l’istruzione in un motore di cambiamento e contribuire a un futuro più verde per tutti.

Richiedi informazioni su questa certificazione

GreenComp

Ruolo

Trattamento dati